1:
Letteratura, folklore, società
La tipografia Bolognese dalla fine del '500 al '700
La nascita di un nuovo genere. Il sensazionale e il prodigioso all'inizio dell'età moderna
I mostri in fuga dal Serraglio. Tomaso Garzoni e il 'mostruoso'
Il formaggio nella letteratura tra nequizie e virtù
L'eclissi della luna
Fermenti e folletti nella cultura popolare
Galileo e la consolazione del vino nell'esilio
Memoria e rimozione degli epidemici contagi
2:
L'opera di Piero Camporesi
La forma e la parola. Una nota sul metodo di ricerca di Piero Camporesi - con bibliografia
Appunti su Giulio Cesare Croce e la letteratura carnevalesca. Tratti dalla Maschera di Bertoldo di Piero Camporesi e integrati con mie annotazioni
Percorsi infernali in Piero Camporesi
Camporesi e l'Artusi
Camporesi viaggiatore, nel paese della fame e della paura
Piero Camporesi: dalla cucina borghese dell'Artusi al Paese della fame
3: L'altro visto da sé
Il mondo a testa in giù. Le meravigliose contrade degli Antipodi
Aria sottile di Jon Krakauer
Barbari benefici o Apocalisse?
Il rosso di Jack London
Il cuore dell'alterità. Percorsi paralleli in Jack London e Joseph Conrad
Letteratura spagnola degli ultimi decenni.
Letteratura portoghese degli ultimi decenni.
Paura mediatica e propaganda
4: Atroci delitti e condanne
La piazza delle crudeltà e delle meraviglie...
Profilo di un grassatore d'ancien régime...
L'eroe negativo nella letteratura di consumo...
5: Illustrazioni
Indice illustrazioni frontespizi
Tutti i contenuti del sito sono pubblicati con
Licenza Creative Commons
, fatti salvi i diritti editoriali dei terzi interessati.
|