| 
  1: Letteratura, folklore, società  2: L'opera di Piero Camporesi  3:
                            L'altro visto da sé  4:
                            Atroci delitti e condanne  5:
                            Illustrazioni 
                
 
 Tutti
                        i contenuti del sito sono pubblicati con Licenza Creative
                            Commons,
                          fatti salvi i diritti editoriali dei terzi
                        interessati  |  La
                letteratura del sensazionale e del prodigioso   "Crudelissime
gesta
              e ammirandi prodigi"
 
                
                  
                    |  |   |  |  |  
                    | Prodigi
                          nel cielo di Norimberga, 1561 | Pisanello:
                          S. Giorgio e la Principessa (particolare)
 | Un
                          tipo di ruota | Mostri e
                          prodigi celesti (foglio volante) |  
 
                
                  
                    | Un esempio di letteratura del patibolo
 |  
                    | 
 |  
                    | 
 |  
                    |  |  
                    | Habito
                        della Confraternita deputata alla giustizia, che
                        accompagna i Giustiziati della Città di Venetia. |  
                    | Confraternita di Santa Maria della
                          Giustizia, meglio nota come dei Picai
                          (impiccati), xilografia p. 137, in C. Vecellio, Habiti antichi et
                            moderni di tutto il mondo, Venezia, Damian
                          Zenaro,1590   |  
 
 
 Pubblicazioni
 
 
 
                  
                    
                      | 
                          La piazza delle
                              crudeltà e delle meraviglie. Giulio Cesare Croce e
                              la letteratura del 'sensazionale' e del
                              'prodigioso', in La festa del mondo
                              rovesciato. Giulio Cesare Croce e il carnevalesco,
                            a cura di Elide Casali e Bruno Capaci, Bologna, il
                            Mulino, 2002, pp. 177-195. 
                          Percorsi infernali in
                              Piero Camporesi, nuova edizione, in Piero
                              Camporesi, a cura di Marco Belpoliti, "Riga",
                            26, 2008, Milano, Marcos y Marcos, pp. 354-370. 
                          I mostri in fuga dal
                            Serraglio, in Sculture di carta e alchimie
                              di parole. Scienza e cultura nell'età moderna:
                              voci della Romagna, a cura di Elide Casali,
                            Bologna, il Mulino, 2008, pp. 87-105. 
                          Gli specchi della
                              paura. Il sensazionale e il prodigioso nella
                              letteratura di consumo (secoli XVII e XVIII),
                            Roma, Carocci, 2008. 
                          Food Movies.
                              L'immaginario del cibo e il cinema, Bologna,
                            Gedit, 2009. 
                          Formaggi
                              nella letteratura, in Banchetti
                              letterari, a cura di Gian Mario Anselmi e
                            Gino Ruozzi, Roma, Carocci, 2011, pp. 181-189. 
                          Barbari
                              benefici o apocalisse? Come la letteratura
                              interpreta le mutazioni del presente, in Itinerari nella
                              letteratura italiana, a cura di Nicola
                            Bonazzi, Andrea Campana, Nicolò Maldina;
                            coordinamento di Gian Mario Anselmi, Roma, Carocci,
                            2013, pp. 439-451; cfr. la versione estesa del
                            documento Barbari benefici o apocalisse? in
                            
                              "Letteratura italiana:
                                portale di letteratura online" e in
                            questo stesso sito. 
                          Camporesi
                              viaggiatore, nel paese della fame e della paura,
                            in Il gusto della
                              ricerca. A proposito di Piero Camporesi, a
                            cura di Gian Mario Anselmi, Aurelia Camporesi, Elide
                            Casali e Alberto Di Franco, Milano, Il Saggiatore,
                            2018, pp. 137-153. |  
                   
 
  Tutti i contenuti del sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons, fatti salvi i
                  diritti editoriali dei terzi interessati.
 
 
   
 
  
 
   |